[tab name='DESCRIZIONE']
La scala retrattile verticale per soppalchi aperti è una soluzione pratica, compatta e sicura per accedere a piattaforme rialzate prive di pareti divisorie. Questo tipo di scala è pensato per ambienti in cui il fissaggio a muro non è possibile: si installa direttamente sul pavimento e si apre frontalmente, sviluppandosi in verticale.
È l’ideale per chi ha bisogno di accedere a:
Questa scala è perfetta quando lo spazio a disposizione è limitato e non ci sono muri laterali di appoggio. La struttura retrattile verticale consente di richiuderla in modo sicuro e discreto quando non serve, liberando completamente l’area sottostante.
La scala viene fornita pronta per l’installazione, senza necessità di interventi complessi. Unisce funzionalità e praticità, rendendola una scelta perfetta per ambienti dove è richiesta una soluzione fissa ma discreta per accedere a soppalchi aperti.
Questa scala è progettata per accedere a soppalchi aperti, palchi o piattaforme sopraelevate quando non è presente un muro laterale. Grazie alla sua apertura verticale, si fissa a pavimento e consente un accesso pratico e sicuro.
Sì, il termine scala a scomparsa verticale è un sinonimo comune. Indica una scala che si apre frontalmente e si richiude verso l’alto, scomparendo parzialmente o totalmente.
Certamente. La scala è adatta sia per ambienti domestici, come soppalchi in appartamenti e loft, sia per contesti industriali, uffici o showroom.
Essendo una scala richiudibile verticale, occupa pochissimo spazio in altezza e praticamente nessuno a terra, poiché resta aderente alla parete o all’apertura del soppalco.
No. Questa scala retrattile si installa direttamente al pavimento, rendendola perfetta per soppalchi o palchi aperti, dove mancano pareti di supporto.
Sì, la struttura è realizzata in metallo robusto e progettata per offrire stabilità e resistenza all’uso frequente. È adatta per adulti e carichi moderati, nel rispetto delle indicazioni tecniche.
La scala è generalmente realizzata in acciaio zincato o altro metallo resistente, trattato per durare nel tempo anche in ambienti interni con umidità o sbalzi termici.
La scala retrattile da pavimento si apre verticalmente in avanti e si fissa al pavimento, mentre quella a botola si apre dall’alto verso il basso, solitamente incassata nel soffitto o solaio.