Parole chiave: scala a ponte · scala con pedana · passerella d’ispezione · parapetti su entrambi i lati · fissaggio a terra
DIVA è la scala a ponte in alluminio pensata per superare linee di lavoro, impianti e ostacoli a pavimento in completa sicurezza. Una pedana ampia, i parapetti su entrambi i lati e i gradini profondi permettono attraversamenti e ispezioni agevoli in contesti industriali, logistici e fieristici, con l’ulteriore possibilità di fissaggio a terra quando è richiesta installazione stabile e ripetuta.
Rispetto a una scala a castello tradizionale, DIVA nasce come ponte di attraversamento: consente di oltrepassare nastri, tubazioni, canali o zone interdette al passaggio a raso, offrendo al tempo stesso una zona di sosta protetta sulla pedana superiore. Il telaio in alluminio garantisce leggerezza e resistenza agli agenti; la pedana antiscivolo lavora in abbinata a parapetti continui perimetrali, così da aumentare confidenza e produttività durante l’attività di ispezione o manutenzione.
Attraversamento sicuro di linee di produzione, accesso a macchinari, superamento di nastri trasportatori, canaline o ostacoli a pavimento. Ideale per ispezioni a bordo linea e manutenzioni leggere su quadri e componenti posti in quota.
Nelle fiere o nei cantieri, la pedana ampia consente passaggi controllati di addetti e visitatori in aree dove non è possibile transitare a livello del suolo.
La struttura in alluminio è apprezzata in rimessaggi e saloni nautici, dove serve visionare scafi e sovrastrutture con un attraversamento stabile e con protezione laterale.
Utile per attraversare cavedi o aree tecniche e per raggiungere passaggi manutentivi su impianti HVAC, canalizzazioni e controsoffitti.
Le dotazioni possono variare per versione e lotto. Per usi continuativi in aree aperte al pubblico si raccomanda il fissaggio a terra secondo le procedure aziendali.
I gradini profondi migliorano stabilità e comfort; la pedana ampia permette micro‑movimenti laterali senza perdere equilibrio. I parapetti continui incrementano la confidenza dell’operatore e riducono tempi morti durante l’attraversamento o la sosta per ispezione.
DIVA è disponibile in più configurazioni di pedana e numero di gradini per lato, così da adattarsi a linee di produzione, quote di passaggio e geometrie dell’impianto.
Il fissaggio a terra tramite piedi predisposti rende la struttura solidale al pavimento nelle postazioni permanenti. Per spostamenti occasionali, il telaio in alluminio facilita la movimentazione e lo stoccaggio quando piegata.
Materiali resistenti agli agenti e componenti sostituibili estendono la vita utile, riducendo i costi totali di possesso. Sono disponibili ricambi per piedini e minuterie.
Determina l’altezza di scavalcamento e la pendenza della rampa. Per linee basse bastano poche alzate; per impianti più alti o per passaggi frequenti può essere utile una salita più graduale.
Incidono sul comfort in sosta e sul flusso di attraversamento. Nei layout con transito di più persone o con utensili al seguito è preferibile una pedana più generosa.
In ambienti fissi scegli il fissaggio a terra. Se devi riposizionarla spesso, valuta la pieghevolezza e le modalità di movimentazione previste.
All’interno di reparti produttivi, in showroom o in rimessaggio nautico, considera spazi, passaggi e regole interne di sicurezza (segnaletica, delimitazioni, DPI).
È una scala con pedana superiore che crea un passaggio sopraelevato per oltrepassare ostacoli a pavimento e raggiungere punti d’ispezione in quota. A differenza di una scala a castello, il vuoto sottostante rimane libero per il passaggio di materiali o impianti.
In molti impieghi professionali sì: i piedi predisposti al fissaggio consentono l’ancoraggio al suolo per garantire stabilità nelle postazioni permanenti. La scelta dipende dal layout e dalla valutazione dei rischi aziendale.
Sì, la struttura è pieghevole per facilitare trasporto e stoccaggio quando non è installata in modo permanente.
Reparti produttivi, logistica, showroom, cantieristica ed ambiente nautico per visione e manutenzioni. Verifica sempre spazi, altezze e regole interne.
Parapetti continui su entrambi i lati, pedana antiscivolo con bordo fermapiede, gradini profondi e fissaggio a terra dove previsto.
Sì: piedini, bulloneria e minuterie sono reperibili per mantenere efficiente la struttura nel tempo.
Hai bisogno di un attraversamento sicuro in reparto o di una passerella d’ispezione stabile? Contattaci: dimensioniamo la DIVA più adatta al tuo impianto e ti supportiamo nel layout di fissaggio e nella gestione dei ricambi.
ORARIO DALLE 9 ALLE 12 E DALLE 14 ALLE 18 DA LUNEDI AL VENERDI