Approfondimento: scala 7 gradini · scala 7 gradini altezza · scala 7 gradini offerta
Se stai cercando una scala 7 gradini per uso domestico—leggera, stabile e certificata—qui trovi tutto: come scegliere l’altezza giusta, cosa controllare nelle specifiche, quali dotazioni fanno la differenza e come valutare un’offerta senza rinunciare alla sicurezza. Su nonsoloscale.com selezioniamo modelli in alluminio con portata 150 kg, pedata ampia antiscivolo e componenti rinforzati, in pronta consegna e con ricambi disponibili.
*Le misure variano in base a marca e modello; consulta sempre la scheda tecnica del prodotto che acquisti.
≈ 7,5–14 kg (dipende da dotazioni e profilo)
80–120 mm (antiscivolo)
150 kg nominali (EN 131)
Casa/DIY, manutenzioni leggere, ripostiglio, garage
Per uso domestico la soluzione più richiesta è la scala a libro in alluminio: si apre “a cavalletto”, resta autoportante e occupa poco spazio da chiusa. Se ti serve stare in quota più a lungo (es. tinteggiatura o lavori su scaffalature alte), valuta una scala con piattaforma e parapetto con piano più ampio e guardacorpo, sempre in 7 gradini.
Il comfort in salita e sosta dipende dalla pedata (profondità del gradino). Un 7 gradini ben progettato offre 80–100 mm come valore standard; alcune linee “XL” arrivano a 120 mm. La superficie deve essere antiscivolo, con profilo che scarica l’acqua in ambienti umidi.
Cerca cerniere rinforzate in metallo, piattaforma con chiusura (se presente), cinghie anti‑apertura eccessiva, piedini in gomma antitraccia e montanti adeguati (sezione 40×24 mm o 50×25 mm tipica). Una scala 7 gradini domestica di qualità è certificata EN 131 e riporta portata 150 kg in targhetta.
Una vaschetta porta‑attrezzi o un gancio secchio aumentano la produttività nei lavori ripetitivi; la barra superiore imbottita evita graffi a parete e consente appoggio confortevole delle mani.
Controlla la larghezza base e l’ingombro da chiusa: per riporla in ripostiglio o dietro una porta considera altezze chiusa di 2,35–2,50 m circa (variabili). In casa o in garage preferisci piedini antiscivolo che non segnano il pavimento.
Una buona scala 7 gradini in offerta non sacrifica dotazioni fondamentali: piattaforma/pedata ampia, portata 150 kg, antiscivolo, certificazione. Diffida di sconti esagerati su modelli troppo leggeri o con schede tecniche incomplete.
Su nonsoloscale.com proponiamo marchi italiani e internazionali con ricambi e assistenza reali. La qualità costruttiva si vede nel tempo: finiture curate, viti e cerniere di grado superiore, piedini solidi che non si scollano, pedate uniformi.
Esistono due modi diffusi per comunicare l’altezza di una scala 7 gradini:
Parametro | Range tipico 7 gradini | Note |
---|---|---|
Altezza piattaforma | 1,45–1,65 m | Valore più utile per confrontare i modelli; incide su comfort e stabilità. |
Altezza lavoro “confortevole” | ≈ piattaforma + 1,0 m | Per attività ripetitive e non sopra testa prolungate. |
Altezza lavoro “massima” | ≈ piattaforma + 1,9–2,0 m | Dipende da statura e gesto; usare prudenza e mantenere sempre tre punti di appoggio. |
Nelle nostre schede indichiamo sempre piattaforma e lavoro indicativo. In caso di dubbio, contattaci: dimensioniamo la scala sulla tua statura e sul contesto d’uso.
Il prezzo di una scala 7 gradini varia per profili, finiture e dotazioni. In generale:
Le offerte reali valorizzano la qualità, non solo lo sconto. I nostri prezzi sono trasparenti: in scheda vedi cosa è incluso (piattaforma, vaschetta, ganci, certificazioni), tempi di consegna e disponibilità. In caso di promozioni, nonsoloscale.com indica chiaramente prezzo precedente e durata della campagna.
Tipo | Quando sceglierla | Pro | Limiti |
---|---|---|---|
A libro domestica | Uso casa, piccoli lavori, ripostiglio/garage | Leggera, economica, facile da riporre | Meno comoda se devi sostare a lungo in quota |
Con piattaforma e guardacorpo | Tinteggiature, scaffali alti, lavori ripetitivi | Massima stabilità in sosta, piano più ampio | Ingombro e prezzo leggermente superiori |
Telescopica/articolata (3×7) | Quando serve versatilità tra cavalletto e appoggio | Multi‑posizione, grande escursione | Più pesante/complessa di una domestica pura |
Scegli fra i 7 gradini più richiesti e ricevila a casa in pochi giorni. Se ti serve una mano per l’altezza ideale, rispondiamo in giornata con un consiglio pratico. Tutte le nostre scale riportano portata, certificazioni e misure chiare.
La rigidità percepita dipende dai montanti. Sezioni come 40×24 mm (domestiche) o 50×25 mm (linee comfort/pro) offrono un giusto compromesso tra peso e stabilità. Angoli smussati e finiture anti‑spigolo riducono il rischio di rovinare pareti e arredi.
Due tecniche principali: ribordatura (il profilo del gradino avvolge il montante) e saldatura. Entrambe, se ben eseguite, garantiscono durata. La ribordatura distribuisce meglio i carichi su scale domestiche; la saldatura è tipica di modelli più “tecnici”.
Su alcune 7 gradini la piattaforma è dotata di chiusura di sicurezza che blocca l’apertura in uso. Il guardacorpo (barra superiore) funge da appoggio per le mani e da sostegno al busto nelle lavorazioni sopra testa.
La pedata (profondità) tra 80 e 120 mm facilita la sosta, mentre la distanza verticale fra gradini (passo) intorno a 240–265 mm incide sull’altezza totale. L’inclinazione standard delle forbici domestiche offre un compromesso tra ingombro e comfort in salita.
I piedini in gomma o tecnopolimero, spesso bi‑materiale, devono garantire grip e non lasciare segni. Controlla che siano intercambiabili. Un piccolo paracolpi in testa evita di graffiare superfici quando accosti la scala alla parete.
La EN 131 è il riferimento più comune per le scale portatili. La targhetta deve riportare portata, istruzioni essenziali e avvertenze. Per l’uso domestico, la portata 150 kg è lo standard di qualità.
La 7 gradini è una misura polivalente: raggiunge comodamente gran parte delle lavorazioni in casa senza risultare ingombrante. Se devi lavorare spesso sopra i 3,2–3,4 m o stare fermo in quota a lungo, considera un passaggio a 8–9 gradini o una versione con piattaforma più ampia.
Dipende dal modello: l’altezza alla piattaforma su una 7 gradini domestica oscilla di solito tra ≈ 1,45 e 1,65 m. L’altezza di lavoro varia con la statura: alcuni produttori indicano piattaforma + 1,0 m come quota “confortevole”, altri stimano piattaforma + 1,9–2,0 m come massimo raggiungibile. Verifica sempre la scheda tecnica del modello.
I modelli selezionati su nonsoloscale.com hanno portata nominale 150 kg (operatore + utensili), con certificazione EN 131 ove prevista.
Se usi la scala spesso o devi sostare a lungo in quota, una pedata più ampia (100–120 mm) riduce l’affaticamento. Per uso occasionale va bene anche 80 mm, purché antiscivolo.
Le versioni professionali hanno profili più robusti, pedate più ampie e spesso piattaforma con guardacorpo, peso leggermente superiore e ricambi facilmente reperibili. Una domestica punta sull’agilità e sul prezzo.
Nella maggior parte dei casi sì, specie con piattaforma ~1,60 m. Se devi lavorare sopra testa per periodi lunghi, valuta anche una 8–9 gradini o una piattaforma con guardacorpo.
Controlla che lo sconto non nasconda compromessi su dotazioni essenziali (pedata, piattaforma, piedini, EN 131). Una buona offerta mantiene qualità e ricambi garantiti, con tempi certi di consegna.
I nostri modelli usano piedini antitraccia. In ambienti delicati puoi aggiungere tappetini o protezioni. Sostituisci piedini usurati.
Pulizia delle pedate, controllo di cerniere/piedini, verifica etichette e serraggi. Ricambi disponibili: piedini, cerniere, vaschette. Un check trimestrale è più che sufficiente per uso domestico.
Sì, l’alluminio resiste agli agenti. Assicurati che suolo e piedini offrano grip; evita vento forte e pavimentazioni irregolari.
Sì, le scale domestiche arrivano pronte all’uso. Controlla e stringi la bulloneria prima del primo impiego.
Su nonsoloscale.com trovi modelli in alluminio di qualità, con portata 150 kg, dotazioni aggiornate e spedizione rapida. Scegli la misura di piattaforma e la pedata ideale, aggiungi eventuali ricambi e ricevi supporto dedicato per ogni dubbio su altezze e ambienti d’uso.
ORARIO DALLE 9 ALLE 12 E DALLE 14 ALLE 18 DA LUNEDI AL VENERDI