Scala in alluminio Facal DELTA DL/6 — scheda specifica
La DL/6 è la soluzione a 6 gradini della gamma DELTA per chi richiede un campo operativo più esteso senza rinunciare a stabilità e trasportabilità. La geometria bi‑inclinata ottimizza comfort e ingombri: lato salita a 68°, retro a 75° per avvicinare l’operatore al punto di lavoro.
Numeri chiave — DL/6
6
112 cm
188 cm
*317 cm
49 cm
204 cm
5,8 kg
0,10 m³
* Valore indicativo calcolato su un operatore medio con braccia alzate.
Struttura portante e componenti
Sezione in alluminio
- Montanti tubolari in alluminio: anteriori 42×20 mm; posteriori 35×20 mm.
- Gradini a profilo largo da 82 mm, fissati ai montanti con tecnologia autoperforante per elevata tenuta meccanica.
- Pedana in acciaio speciale 270×100 mm con 50 nervature profonde; lato inferiore con bordi perimetrali ribordati e nervature diffuse. Test di resistenza del componente fino a ≈2600 N (> 265 kg).
Elementi funzionali
- Cerniera ottenuta da tubo sagomato 35×20 mm per maggiore rigidità torsionale.
- Paracorpo superiore con vasca portaoggetti per utensili e minuterie.
- Terminali in ABS ad alta aderenza.
- Biella di collegamento e distanziale di centratura.
- Cinghie di sicurezza in poliestere: presenti sulla DL/6 per vincolare l’apertura del compasso.
Portata complessiva vs test della pedana: le prove a ≈2600 N riguardano la resistenza del singolo componente (pedana). La portata certificata della scala resta 150 kg (operatore + utensili/materiali) e non va superata.
Prestazioni e conformità
Parametro | Valore | Osservazioni |
---|---|---|
Geometria | 68° (salita) / 75° (posteriore) | Comfort + riduzione ingombri |
Portata | 150 kg | Certificata |
Prova di fatica | 50.000 cicli @ 1500 N | Uso professionale |
Norme | EN 131; D.Lgs. 81/2008 | Se usata secondo istruzioni |
Quando scegliere la DL/6
- Se serve quota aggiuntiva rispetto alla DL/5 (altezza di lavoro indicativa 317 cm).
- Per attività in retail, uffici, facility e magazzini dove contano stabilità e ampio appoggio.
- In interventi di impiantistica e finiture che beneficiano della vasca portaoggetti e della cinghiatura del compasso.
Comparativa rapida
Modello | Altezza lavoro (cm) | Peso (kg) |
---|---|---|
DL/5 | 295 | 5,0 |
DL/6 | 317 | 5,8 |
DL/7 | 339 | 6,6 |
I valori sono indicativi; scegliere sempre il modello in base all’applicazione reale e alle condizioni del sito.
Indicazioni d’uso e sicurezza
- Appoggiare su superfici piane, asciutte e stabili; tendere le cinghie per bloccare l’apertura.
- Orientare la salita sul lato a 68° e sfruttare la vaschetta portaoggetti per limitare spostamenti.
- Non superare 150 kg complessivi (operatore + utensili/materiali).
- Ispezioni regolari a puntali, cerniere, gradini, biella; sostituire parti usurate.
- Mantenere, ove possibile, tre punti di contatto durante il lavoro.
FAQ — DL/6
Che vantaggio offre rispetto alla DL/5?
Maggiore raggio operativo: 317 cm di altezza di lavoro indicativa (≈ +22 cm vs DL/5), con peso contenuto a 5,8 kg.
La DL/6 include le cinghie di sicurezza?
Sì. Dalla DL/5 in poi le cinghie in poliestere sono di serie per vincolare l’apertura del compasso.
Qual è l’ingombro da chiusa?
Circa 204 cm in altezza; verificare il vano di carico del veicolo per il trasporto.
La pedana sopporta più di 150 kg?
La pedana ha superato prove fino a ≈2600 N (> 265 kg) come resistenza del singolo componente; la portata della scala resta comunque 150 kg.
È adatta all’uso domestico?
Nasce per uso professionale, ma può essere impiegata anche in ambito domestico nel rispetto delle istruzioni e della normativa.
Avvertenze
Dati tecnici e dotazioni possono variare senza preavviso. Le conformità sono valide se il prodotto è usato entro i limiti prescritti dal costruttore. Fare sempre riferimento all’etichetta e al manuale aggiornato.