Scala in alluminio Facal DELTA — scheda generale
La DELTA è una scala professionale in alluminio Made in Italy progettata per chi lavora ogni giorno in quota in modo sicuro e confortevole. Offre una doppia inclinazione: rampa di salita a 68° per un accesso naturale e parte posteriore più verticale a 75° per ridurre l’ingombro e avvicinare l’operatore al punto di lavoro.
La struttura adotta montanti tubolari (anteriori 42×20 mm, posteriori 35×20 mm) e gradini profondi 82 mm fissati ai montanti con tecnologia autoperforante per la massima solidità. In sommità è presente un paracorpo con vasca portaoggetti per utensili e minuterie.
La pedana in acciaio speciale, con 50 nervature profonde e dimensioni 270×100 mm, è studiata per garantire presa e resistenza; ha superato prove con carico di oltre 265 kg (≈2600 N).
La scala è conforme alla norma EN 131 e al D.Lgs. 81/2008, con portata massima certificata 150 kg. È stata sottoposta a prova di resistenza alla fatica per uso professionale fino a 50.000 cicli a 1500 N.
EN 131D.Lgs. 81/2008Portata 150 kgUso professionale
Caratteristiche costruttive
Materiali e componenti
- Struttura: alluminio.
- Montanti: anteriori 42×20 mm; posteriori 35×20 mm.
- Gradini: profondità 82 mm; fissaggio autoperforante ai montanti.
- Pedana: acciaio speciale 270×100 mm con 50 nervature profonde; lato inferiore con perimetro ribordato e nervature su tutta la superficie.
- Cerniera: ricavata da tubo sagomato 35×20 mm.
- Terminali: puntali in ABS.
- Paracorpo: con vasca portaoggetti superiore.
- Cinghie di sicurezza: da DL/5 in poi, in poliestere.
- Componenti di collegamento: biella di collegamento e distanziale di centratura.
Progettazione e prestazioni
- Doppia inclinazione: 68° (salita) / 75° (posteriore) per comfort e minore ingombro.
- Produzione: impianti industriali ad alta tecnologia, Made in Italy.
- Conformità: EN 131 e D.Lgs. 81/2008.
- Portata: 150 kg (certificata).
- Resistenza alla fatica: 50.000 cicli a 1500 N per uso professionale.
Nota tecnica su pedana e portata: i test a 2600 N (≈265 kg) riguardano la resistenza strutturale della pedana in condizioni di prova. La portata massima della scala resta quella certificata di 150 kg e non deve essere superata.
Misure per modello
| Modello | Gradini | Altezza ultimo gradino (cm) | Altezza a compasso (cm) | Altezza di lavoro* (cm) | Larghezza base (cm) | Altezza chiusa (cm) | Peso (kg) | Volume (m³) |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| DL/3 | 3 | 66 | 123 | 252 | 41 | 137 | 3,8 | 0,05 |
| DL/4 | 4 | 82 | 145 | 274 | 44 | 159 | 4,4 | 0,07 |
| DL/5 | 5 | 97 | 166 | 295 | 46 | 181 | 5,0 | 0,08 |
| DL/6 | 6 | 112 | 188 | 317 | 49 | 204 | 5,8 | 0,10 |
| DL/7 | 7 | 128 | 210 | 339 | 51 | 227 | 6,6 | 0,11 |
| DL/8 | 8 | 149 | 232 | 361 | 53 | 249 | 8,0 | 0,13 |
* L’“altezza di lavoro” è un valore indicativo riferito all’altezza alla quale, in media, un operatore può operare con le braccia alzate. Verificare sempre l’idoneità del modello in base all’applicazione reale.
Uso corretto e raccomandazioni
- Utilizzare su superfici piane, asciutte e stabili; bloccare l’apertura tramite le cinghie di sicurezza (da DL/5).
- Posizionare la scala in modo che la rampa a 68° sia rivolta verso l’operatore; sfruttare la vasca portaoggetti per ridurre salite/discese.
- Non superare la portata certificata di 150 kg (persona + utensili + materiali).
- Controllare periodicamente puntali, cerniere, biella e gradini; sostituire componenti usurati.
- Durante il lavoro mantenere sempre tre punti di contatto (due piedi + una mano) quando possibile.
- Indossare DPI adeguati (calzature antiscivolo, guanti dove necessario).
FAQ
A cosa serve la doppia inclinazione 68°/75°?
La rampa di salita a 68° rende i movimenti più naturali e meno faticosi; la parte posteriore a 75° riduce l’ingombro e consente di lavorare più vicino al punto di intervento.
La scala è conforme a quali norme?
La DELTA è conforme alla EN 131 e rispetta il D.Lgs. 81/2008, quando utilizzata e configurata secondo istruzioni e limiti del costruttore.
Qual è la portata massima?
La portata massima certificata è 150 kg (operatore + attrezzi/materiali). Non superare tale limite.
La pedana quanto resiste?
La pedana in acciaio ha superato test fino a ≈2600 N (oltre 265 kg). Si tratta di una prova di resistenza del componente e non modifica la portata complessiva della scala, che resta 150 kg.
Le cinghie di sicurezza sono presenti su tutti i modelli?
Le cinghie in poliestere sono previste a partire dal modello DL/5 (5 gradini) e superiori.
È adatta anche a uso domestico?
Sì, ma la DELTA nasce per uso professionale. Anche in ambito domestico vanno rispettate le stesse regole di sicurezza e manutenzione.
Posso usarla su superfici irregolari o con pavimenti inclinati?
No. Per lavorare in sicurezza è necessario che la scala appoggi su una superficie piana e stabile. Evitare terreni cedevoli o scivolosi.
È davvero Made in Italy?
Sì, la produzione avviene con impianti industriali ad alta tecnologia in Italia.
Avvertenze
Le conformità dichiarate presuppongono il pieno rispetto delle istruzioni d’uso e dei limiti operativi indicati dal costruttore. Specifiche e misure possono variare senza preavviso: verificare sempre l’etichetta del prodotto e il manuale aggiornato.





