Scale multiuso a 2/3 rampe – la gamma professionale di nonsoloscale.com
 Se stai cercando una scala versatile, resistente, facile da trasportare e adatta a usi domestici e professionali, le scale multiuso a 2 o 3 rampe di nonsoloscale.com sono la soluzione ideale. I modelli disponibili – Serie 8600 “Alve”, Superprima, Genia, Stilo e Roller – si distinguono per qualità costruttiva, normativa di sicurezza e prestazioni costanti. Ecco un’analisi completa di ciascuno.
 Serie 8600 “Alve” – robustezza componibile
 La Serie 8600 è rappresentata da modelli con 3 rampe componibili. Realizzata in alluminio estruso di alta qualità, presenta i seguenti punti di forza:
 
  - Modularità a 3 tronchi: consente di usare la scala a 1, 2 o 3 rampe a seconda dello spazio e dell’altezza richiesta.
- Barra stabilizzatrice: barra telescopica che aumenta la base e offre una elevata stabilità in appoggio.
- Accessori certificati: pianetto poggiapiedi, barra stabilizzatrice di ricambio, bracci telescopici per pareti, ecc.
- Certificazione: conforme alle normative di sicurezza sul luogo di lavoro EN131 , ideale per uso professionale.
Quando scegliere la “Serie 8600 Alve”?
 Perfetta per chi ha necessità di altezza variabile e desidera una soluzione modulare che si adatta a cantieri, casa, soffitte o coperture. L’accessoristica completa e la certificazione professionale la rendono un prodotto leggero, versatile e sicuro.
 Superprima – la telescopica multiuso
 La Superprima è una scala multiposizione dalle caratteristiche moderne:
 
  - Telescopica estendibile: si trasforma in scala da cavalletto o in scala singola, estendibile su più livelli.
- Gradini robusti e piedini in gomma antiscivolo per superfici delicate e stabili.
- Snodi e cerniere in acciaio che garantiscono rigidità in configurazioni diversificate.
- Portata max 150 kg, conforme alla norma EN131 e D.Lgs 81/08.
Perché considerarla?
 Vuoi una scala che sia compatta da riporre, facile da trasportare e utilizzabile in configurazione 2 o 3 rampe? La Superprima è una soluzione intelligente che si adatta a ogni spazio e attività, anche professionale.
 Genia – funzionalità al miglior rapporto prestazioni
 La Genia offre un ottimo compromesso tra qualità e funzionalità:
 
  - Scala multiposizione fino a 3 rampe.
- Portata 150 kg, conformità EN131 e D.Lgs 81/08.
- Gradini in alluminio, struttura robusta e stabile.
- Semplice da maneggiare, richiudere e conservare.
Stilo – Massimo vantaggio rapporto qualità/prezzo
 Il modello Stilo si distingue per il design pulito e moderno. Strutturalmente simile alla Superprima, ma con finiture diverse per contenere i costi:
 
  - Cerniere zincate e piedini in gomma.
- Struttura estensibile in alluminio.
- Configurazione a due o tre rampe.
Roller – Facilità di utilizzo e massima stabilità e praticità
 Il modello Roller è una scala robusta e maneggevole, pensata per essere usata in modo pratico e sicuro:
 
  - Struttura compatta e richiudibile.
- Possibilità d’uso in 2 o 3 tronchi.
- Dotata di ruote o rulli per lo scorrimento sul muro e staffe stabilizzatrici anti-ribaltamento.
Tabella comparativa dei modelli
 
  
   
    | Modello | Configurazioni | Altezza max | Portata | Punto di forza | 
  
  
   
    | 8600 Alve | 1/2/3 rampe | oltre 8 m | 150 kg | Modularità e accessori | 
   
    | Superprima | 2/3 rampe | fino a 11 m | 150 kg | Versatilità e snodi rinforzati e design elegante | 
   
    | Genia | 2/3 rampe | 6,9–8,3 m | 150 kg | Leggerezza e compattezza | 
   
    | Stilo | 2/3 rampe | fino a 11 m | 150 kg | Massimo vantaggio rapporto qualità/prezzo | 
   
    | Roller | 2/3 rampe | variabile | 150 kg | Facilità di utilizzo e massima stabilità | 
  
 
 Vantaggi delle scale multiuso 2/3 rampe
 
  - Estrema versatilità: una sola scala, tanti usi.
- Ridotto ingombro: ripiegabile e facilmente trasportabile.
- Sicurezza: stabilizzatori, cerniere rinforzate e materiali certificati.
- Efficienza: lavorare in altezza, anche in ambienti difficili, con una scala sola.
- Professionalità: ideali per edilizia, manutenzione, giardinaggio, impianti, interni ed esterni.
FAQ – Domande Frequenti
 
  - 
   Qual è la differenza tra scala componibile e telescopica?
  
- 
   Le scale componibili sono formate da più tronchi montabili separatamente. Quelle telescopiche si allungano grazie a meccanismi interni.
  
- 
   Serve sempre la barra stabilizzatrice?
  
- 
   Sì, è consigliata in quasi tutti gli utilizzi, specialmente oltre i 3 metri di altezza, per aumentare la base di appoggio.
  
- 
   Le scale sono certificate?
  
- 
   Sì, tutte sono conformi al D.Lgs 81/08 e alla norma EN131, con portata fino a 150 kg.
  
- 
   Le scale si possono usare anche all’esterno?
  
- 
   Sì, i materiali utilizzati (alluminio o misti) sono resistenti alle intemperie e perfetti anche per uso in giardino, tetti o facciate.
  
- 
   Quanto pesano le scale?
  
- 
   Dipende dal modello e dalla configurazione. Le più compatte sono leggere e facilmente trasportabili.
  
- 
   Esistono accessori per queste scale?
  
- 
   Sì, sul sito trovi pianetti, stabilizzatori, bracci di appoggio, supporti, ganci e ruote aggiuntive.
  
Contattaci per maggiori informazioni
 Se vuoi saperne di più sui modelli Serie 8600, Superprima, Genia, Stilo o Roller, scrivici o chiamaci. Offriamo consulenza gratuita e assistenza nella scelta della scala perfetta per le tue esigenze.