Trabattelli 548EN e 529EN a Norma Europea
Trabattelli 548HD e 529HD a Norma Europea
Nel mondo dei ponteggi mobili professionali, i modelli 548HD e 529HD rappresentano due soluzioni di eccellenza, ideali per lavori in quota in totale sicurezza. Entrambi realizzati in acciaio zincato a freddo e progettati nel rispetto della normativa UNI EN 1004, si distinguono per robustezza, versatilità e facilità d'uso, ma rispondono a esigenze leggermente differenti. In questa guida analizziamo nel dettaglio i due modelli, mettendoli a confronto per aiutarti a scegliere il trabattello più adatto alle tue necessità.
Conformità normativa e destinazione d’uso
Sia il trabattello 548HD che il 529HD sono costruiti secondo la norma europea UNI EN 1004. Ciò significa che non necessitano di ancoraggio a parete, possono essere utilizzati sia all’interno che all’esterno e garantiscono un elevato standard di sicurezza per l’operatore.
Il 548EN è un modello standard, pensato per lavori in ambito edilizio, impiantistico e manutentivo che richiedano altezze elevate, con una struttura solida in tubo da 50 mm. Il 529HD, invece, è un trabattello ridotto, più compatto e leggero, con struttura in tubo da 42 mm, adatto per spazi contenuti o per chi cerca una soluzione rapida da montare e spostare.
Materiali e trattamento protettivo
Entrambi i modelli sono realizzati in acciaio zincato a freddo, trattamento che assicura un’elevata resistenza alla corrosione, rendendo i trabattelli adatti anche a utilizzi in ambienti umidi o all’aperto. Questo tipo di zincatura protegge nel tempo da ruggine e deterioramento, garantendo una lunga durata dei componenti strutturali.
Caratteristiche tecniche principali
Trabattello 548HD
- Diametro tubo: 50 mm
- Altezza massima torre: 15,00 m
- Altezza massima piano di lavoro senza ancoraggi: 7,70 m (interno)
- Altezza massima piano di lavoro con ancoraggi: 11,30 m (interno)
- Portata massima piano di lavoro: 200 kg/m² – Classe 3 (2 persone)
- Dimensione base: 2,00 x 1,20 m
- Ruote: 200 mm con freno
- Salita interna: su telaio con gradini zigrinati 40x20 mm
- Piano di lavoro: con botola e superficie antiscivolo
Trabattello 529HD
- Diametro tubo: 42 mm
- Altezza massima piano di lavoro: 5,20 m (interno ed esterno)
- Altezza totale trabattello: fino a 6,20 m
- Portata massima piano di lavoro: 180 kg – Classe 2
- Numero massimo di piani caricabili: 1
- Uso: una piattaforma di lavoro alla volta
- Dimensione base: 1,60 x 0,80 m
- Accesso: salita interna diretta su telaio
- Ruote: Ø 150 mm con freno
Domande Frequenti (FAQ)
-
Qual è la principale differenza tra il 548HD e il 529HD?
-
Il 548EN è progettato per altezze superiori e maggiore portata, con tubo da 50 mm. Il 529EN è più compatto, leggero e maneggevole, con tubo da 42 mm.
-
Entrambi i modelli sono a norma europea?
-
Sì, sono conformi alla UNI EN 1004 e utilizzabili senza ancoraggi.
-
È possibile lavorare su più piani contemporaneamente?
-
Solo il 548HD consente più piani transitabili; il 529HD consente un solo piano di lavoro alla volta.
-
Serve il parapetto su ogni piano?
-
Sì, almeno su quello di lavoro. I piani inferiori sono considerati solo di transito.
-
I piani hanno la botola per passaggio?
-
Sì, entrambi sono dotati di botola per il passaggio tra i livelli.