Le scale a pioli con gabbia rappresentano una soluzione indispensabile per l'accesso in quota in totale sicurezza, specialmente in ambito industriale, civile e impiantistico. Questo tipo di scala, comunemente definito anche "scala verticale con gabbia", offre un sistema anticaduta efficace grazie alla struttura di protezione che circonda l'utilizzatore durante la salita e la discesa.
Realizzate principalmente in alluminio o acciaio, le scale a pioli con gabbia sono progettate per resistere nel tempo agli agenti atmosferici, mantenendo un peso contenuto e una facilità di installazione anche in contesti complessi. La gabbia di sicurezza – solitamente composta da anelli orizzontali e montanti verticali nervati – è ancorata alla scala tramite staffe metalliche, assicurando un'integrità strutturale elevata.
Queste scale vengono utilizzate per l’accesso a tetti, coperture industriali, silos, impianti di aspirazione, macchinari elevati, e ovunque sia richiesto un intervento periodico in altezza con garanzie antinfortunistiche. La normativa vigente, tra cui il D.Lgs. 81/2008 e la EN 14122-4, disciplina chiaramente le caratteristiche minime che una scala con gabbia deve possedere per essere considerata sicura e a norma.
Le scale a pioli con gabbia devono essere conformi alle principali normative in materia di sicurezza sul lavoro. Il Decreto Legislativo 81/2008 stabilisce le disposizioni generali per l'uso di scale fisse e verticali, mentre la norma europea EN 14122-4 definisce i requisiti specifici per i mezzi di accesso permanenti a macchinari e impianti.
Secondo tali normative:
Per aumentare ulteriormente il livello di sicurezza, sono disponibili vari accessori integrabili:
La gabbia è obbligatoria per tutte le scale a pioli fisse con un'altezza superiore a 5 metri, secondo il D.Lgs. 81/2008.
Non necessariamente. I modelli modulari possono essere montati anche da personale interno, seguendo le istruzioni fornite.
Sì, i materiali resistenti come l’alluminio e l’acciaio zincato la rendono perfetta anche per installazioni all’esterno.
Una manutenzione minima: basta un controllo periodico del serraggio delle staffe e l’eventuale pulizia dei gradini.
Sì, i modelli rispettano le normative vigenti (EN 14122-4 e D.Lgs. 81/2008) e possono essere integrati in ambienti soggetti a ispezioni di sicurezza.
ORARIO DALLE 9 ALLE 12 E DALLE 14 ALLE 18 DA LUNEDI AL VENERDI