Le scale trasformabili in alluminio della linea STILO sono progettate per un impiego professionale e privato avanzato, offrendo versatilità, leggerezza e sicurezza. L’alluminio riduce il peso, le cerniere in acciaio e le barre stabilizzatrici assicurano stabilità nelle diverse configurazioni, mentre i pioli antiscivolo garantiscono un appoggio sicuro.
Mantenere un’inclinazione indicativa di 65°–75° in appoggio e completare sempre l’apertura in cavalletto.
Caratteristica | 2 rampe | 3 rampe |
---|---|---|
Versatilità configurazioni | Appoggio · Cavalletto | Appoggio · Cavalletto · Zoppa avanzata |
Altezze raggiungibili | Medie | Medie‑alte |
Rigidità a pari altezza | Maggiore | Buona (dipende dall’estensione) |
Tempo di set‑up | Molto rapido | Rapido, con più regolazioni |
Trasporto/stivaggio | Compatta | Compatta, lunghezza chiusa simile |
Interrompere l’uso con vento o vibrazioni anomale; organizzare l’area per evitare transiti sotto la scala.
La linea è progettata secondo i requisiti della EN 131. Verificare sempre la dichiarazione di conformità allegata al modello acquistato.
Il valore tipico per le trasformabili professionali è 150 kg (operatore + carico); consultare la scheda del modello.
Sì, tramite posizione zoppa, regolando i tronchi in modo differenziato e garantendo pieno appoggio della barra stabilizzatrice.
Le 2 rampe privilegiano rigidezza e rapidità; le 3 rampe estendono la corsa e le regolazioni per quote di lavoro superiori.
Verificare pioli, montanti, cerniere, cinghie e piedini; posizionare suolo piano e montare la barra stabilizzatrice.
ORARIO DALLE 9 ALLE 12 E DALLE 14 ALLE 18 DA LUNEDI AL VENERDI