[tab name='CARATTERISTICHE']
Il trabattello professionale IPPIS 548EN04C è la configurazione a 4 campate della serie 548EN, un ponte su ruote modulare progettato per interventi continuativi in quota con frequenti spostamenti tra aree di lavoro. Prodotto in Italia e conforme alla UNI EN 1004 – Classe di carico 3, coniuga stabilità, rapidità di montaggio e accesso sicuro dall’interno. Fornitura, assistenza e ricambi sono disponibili su nonsoloscale.com.
Parametro | Valore / Indicazione |
---|---|
Norma di riferimento | UNI EN 1004 – Classe 3 |
Portata piano | 200 kg/m² (incluse 2 persone) |
Ingombro base torre | 2,00 × 1,20 m |
Struttura | Lega d’acciaio; telaio in tubo Ø 48 mm; traversine/gradini profilo 40×20 mm zigrinato antiscivolo |
Piani di lavoro | Collocazione ogni 300 mm; distanza massima tra piani 2,25 m; ultimo piano a 1 m dalla sommità |
Piano con botola | Struttura in acciaio, superficie in multistrato di abete antisdrucciolo, fermapiedi |
Ruote | 4 × HD Ø 200 mm in poliammide con freno; base con bolla; opzione poliuretano Ø 200 mm |
Limiti senza ancoraggio (dato di sistema) | Esterno: 7,70 m (piano) · Interno: 11,30 m (piano) |
Limite con ancoraggi (dato di sistema) | Fino a 15,00 m del piano di lavoro, secondo manuale |
Nota: nelle composizioni standard della serie 548EN i puntoni di equilibrio possono essere richiesti oltre determinate quote operative (es. da ~2,55 m in composizioni superiori). Per la 04C verificare sempre le condizioni reali e attenersi al manuale.
Manutenzioni su pareti e soffitti, impiantistica HVAC/elettrica, finiture e posa, allestimenti fieristici e retail. Rispetto ai ponteggi fissi, il ponte su ruote 548EN04C consente spostamenti rapidi con riduzione dei tempi di fermo tra una lavorazione e l’altra.
Per squadre che necessitano di una quota operativa intermedia con spostamenti frequenti. È un buon compromesso tra compattezza e altezza di lavoro rispetto a 02C e 03C.
200 kg/m² in Classe 3 UNI EN 1004 (2 operatori), con corretta distribuzione dei carichi.
Dipende dalla quota, dall’ambiente e dalla valutazione del rischio. La serie 548EN prevede l’uso dei puntoni oltre determinate altezze operative; adottarli quando richiesto per aumentare l’impronta.
Sì, entro i limiti senza ancoraggio del sistema (piano fino a 7,70 m in esterno) e secondo manuale. In condizioni gravose prevedere ancoraggi/zavorre.
Sì. Il sistema è modulare: è possibile integrare campate e componenti certificati per raggiungere composizioni più alte, nel rispetto delle istruzioni del costruttore.
Manuale d’uso e manutenzione, dichiarazione di conformità UNI EN 1004 e schede tecniche degli accessori acquistati. Supporto dedicato su preventivi@nonsoloscale.com.
[tab name='SCHEDE E CERTIFICATI']
ORARIO DALLE 9 ALLE 12 E DALLE 14 ALLE 18 DA LUNEDI AL VENERDI