Il trabattello professionale IPPIS 548EN (ponte su ruote) è una torre mobile per lavori in quota progettata per cantieri e manutenzioni continuative. È un sistema modulare, interamente realizzato in Italia, concepito per garantire stabilità, praticità di montaggio e sicurezza, nel pieno rispetto della UNI EN 1004. Su nonsoloscale.com trovi la fornitura, la consulenza pre‑vendita e gli accessori originali.
Parametro | Valore |
---|---|
Norma di riferimento | UNI EN 1004 – Classe di carico 3 |
Ingombro base torre | 2,00 × 1,20 m |
Altezza massima piano (senza ancoraggio) | Esterno: 7,70 m · Interno: 11,30 m |
Altezza massima piano (con ancoraggi) | Fino a 15,00 m (esterno/interno) |
Portata piano di lavoro | 200 kg/m² (2 persone) |
Collocazione piani | Ogni 300 mm · Distanza max tra piani 2,25 m |
Ultimo piano | Da posizionare a 1 m sotto la sommità |
Materiali struttura | Lega d’acciaio; telaio in tubo Ø 48 mm; traversine/gradini profilo 40×20 mm zigrinato antiscivolo |
Ruote base | 4× HD Ø 200 mm in poliammide con freno; base con bolla |
Opzione ruote | Ø 200 mm in poliuretano con freno |
Livellatori rinforzati | A vite, corsa utile fino a 27 cm |
Puntoni di equilibrio | Per incrementare l’impronta e la stabilità (ingombro esteso ≈ 4,50 × 3,70 m) |
Il sistema 548EN è fornito in composizioni standard (da 1 a 10 campate). Esempio: la composizione 548EN05C include 1 piano di lavoro con botola, 2 piani di transito e 4 puntoni di equilibrio; altezza massima del piano: 5,30 m. La composizione 548EN10C raggiunge un’altezza del piano fino a 11,30 m (uso interno senza ancoraggio).
Manutenzioni edili e industriali, posa e finiture, impiantistica, tinteggiature interne/esterne, allestimenti. Il ponte su ruote riduce i tempi di spostamento rispetto ai ponteggi tradizionali e consente interventi rapidi e ripetuti.
Il trabattello professionale è un ponte su ruote mobile, ideale per interventi rapidi e ripetuti. I ponteggi fissi coprono facciate estese per tempi lunghi. Il 548EN offre modularità e spostamento veloce senza rinunciare alla sicurezza UNI EN 1004.
Altezza massima del piano: 7,70 m in esterno e 11,30 m in interno. Oltre tali limiti usare ancoraggi.
Con ancoraggi la quota massima del piano di lavoro raggiunge 15,00 m (esterno/interno), nel rispetto del manuale.
200 kg/m², corrispondente alla Classe di carico 3 della UNI EN 1004 (2 operatori).
La base della torre è 2,00 × 1,20 m. Con puntoni di equilibrio e livellatori rinforzati si estende l’impronta (≈ 4,50 × 3,70 m) e si compensa fino a 27 cm di dislivello.
La risalita è interna tramite il telaio con gradini zigrinati. Il piano di lavoro ha botola apribile per il passaggio in sicurezza.
Di serie 4 ruote HD in poliammide Ø 200 mm con freno, adatte anche a pavimentazioni delicate. Disponibili ruote in poliuretano Ø 200 mm.
Lega d’acciaio con telaio in tubo Ø 48 mm; traversine/gradini in profilo 40×20 mm con zigrinatura antiscivolo.
Manuale d’uso e manutenzione, dichiarazione di conformità UNI EN 1004 e schede tecniche degli accessori. Ulteriori documenti disponibili su richiesta a info@nonsoloscale.com.
ORARIO DALLE 9 ALLE 12 E DALLE 14 ALLE 18 DA LUNEDI AL VENERDI